Note generali
i presenti termini e condizioni
(di seguito “Condizioni Generali”) si applicano a qualunque uso del Servizio e
della Piattaforma online, secondo le definizioni date qui di seguito. Legga
attentamente le presenti Condizioni Generali affinché Lei, in qualità di
Utente, sappia quali sono i Suoi diritti e doveri quando fa uso del Servizio.
Definizioni Nelle presenti Condizioni Generali i seguenti termini sono
definiti come segue:
Account: la sezione della Piattaforma online contenente i dati,
personali e non, inseriti dall'Utente, oppure acquisiti dall'account o dagli
account che l'Utente detiene sui media sociali. Lo crea l'Utente al momento in
cui si iscrive al Servizio e lo gestisce lo stesso Utente.
Acquirente: l'Utente che stipula sulla Piattaforma online un
Contratto di acquisto e/o Contratto di Noleggio con un Venditore.
Accettazione: il messaggio, completamente automatizzato, inviato
all'Acquirente con cui gli si comunica che lui ha acquistato e/o noleggiato
l’Opera d’arte.
Artmood: L’impresa
Belluzzi Andrea, che opera in regime forfettario agevolato, con sede legale ed
amministrativa in Italia, in comune di Quistello (Mn), Via Nuova 3/A, C.A.P.
46026, P. IVA 02467670200, indirizzo P.E.C.: belluzziandrea@pec.it, iscritta alla Camera di
Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova, al Registro Imprese con
codice fiscale e numero di iscrizione BLLNDR74T23H143K.
Commissione di vendita a carico del Venditore: la percentuale (15%)
sul Prezzo di acquisto, comunicata da Artmood sulla Piattaforma online, dovuta
dal Venditore a Artmood come corrispettivo dell'uso del Servizio, , verrà
trattenuta sul pagamento del Prezzo di acquisto.
Commissione di noleggio a carico del Venditore: la percentuale
(30%) sul Prezzo di noleggio, comunicata da Artmood sulla Piattaforma online,
dovuta dal Venditore a Artmood come corrispettivo dell'uso del Servizio, ,
verrà trattenuta sul pagamento del Prezzo di noleggio.
Consumatore: un Utente che, essendo persona fisica, fa uso del
Servizio e conclude in qualità di Acquirente un Contratto di compravendita e/o
noleggio per scopi che non rientrano nelle sue attività aziendali, commerciali,
artigianali o professionali.
Contratto di acquisto: il contratto di compravendita posto in
essere sulla Piattaforma online tra il Venditore da una parte e l'Acquirente
dall'altra in cui la cosa compravenduta è una determinata Opera d’arte.
Contratto di noleggio: il contratto di noleggio posto in essere
sulla Piattaforma online tra il Venditore da una parte e l'Acquirente
dall'altra in cui la cosa noleggiata è una determinata Opera d’arte.
Diritti di Proprietà intellettuale: tutti i diritti di proprietà
intellettuale e diritti affini, tra i quali i diritti d'autore, i diritti di
marchio,nonché nomi commerciali.
Durata del noleggio: il tempo che intercorre tra la data di inizio noleggio e la data di fine
noleggio dell’opera d’arte. Il periodo può essere minimo di
uno (1) mese ad un periodo massimo di dodici (12) mesi.
Fornitore di servizi terzi: una terza parte, non affiliata con Artmood,
che produce servizi, applicazioni, siti web o prodotti a voi disponibili
tramite la nostra Piattaforma online come ad esempio, ma non limitatamente a,
servizi di pagamento o spedizione. L’utilizzo di tali prodotti, servizi,
applicazioni o siti web sarà disciplinato da e soggetto alle Condizioni
Generali e Politiche sulla Privacy dei Fornitori di Servizi Terzi.
Informazioni: tutto il materiale e tutte le informazioni che
Artmood pubblica sulla Piattaforma online o che Artmood rende accessibili
tramite la Piattaforma online. Non è compreso in questo termine il Materiale
dell'Utente.
I.V.A.: Imposta sul valore aggiunto ai sensi della Direttiva del
Consiglio 2006/112 /EC del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune
d'imposta sul valore aggiunto e ad altre imposte di natura simile.
Opera d’arte: uno o più opere d’arte poste in vendita oppure a noleggio da un Venditore sulla Piattaforma online.
Materiale dell'Utente: informazioni esistenti sulla Piattaforma
online che provengono da Utenti o sono state rese accessibili o rese pubbliche
tramite la Piattaforma online da Utenti, e possono essere – senza limitazione –
Opere d’arte, descrizione Biografia, descrizioni Opere d’artee/o fotografie.
Prezzo di vendita: la somma offerta dall'Utente per l'acquisto di
un Opera d’arte, inclusa I.V.A. e spese di trasporto a carico del Venditore.
Prezzo di noleggio: la somma offerta dall'Utente per il noleggio
di un Opera d’arte, inclusa I.V.A. e spese di trasporto a carico del Venditore.
Piattaforma online: lo spazio digitale di Artmood, accessibile
tramite l'internet, nel quale si dà agli Utenti, mediante il software
sviluppato e offerto da Artmood, la possibilità di acquistare e/o noleggiare le
opere d’arte, anche su apparecchi mobili quali smartphone e tablet.
Prezzo di acquisto: l'importo dell'Opera d’arte che l'Acquirente
deve al Venditore per acquistarla.
Prezzo del noleggio: l'importo dell'Opera d’arte
che l'Acquirente deve al Venditore per noleggiarla.
Servizio: l'insieme dei servizi che Artmood offre tramite la
Piattaforma online, pubblicati e descritti sulla Piattaforma online e nelle
presenti Condizioni Generali, tra i quali la possibilità per i Venditori di
vendere e/o noleggiare opere d’arte tramite e-commerce o attraverso formula di
abbonamento. Per qualsiasi servizio supplementare correlato, come i servizi di
pagamento, forniti tramite la Piattaforma online, Artmood può utilizzare
Fornitori di servizi terzi. L'informazione riguardo l'utilizzo di tali
Fornitori di servizi terzi potrà avvenire in qualsiasi momento durante
l'utilizzo del nostro Servizio.
Utente: ogni persona fisica o giuridica che crea un Account,
utilizza il Servizio o naviga sulla Piattaforma online senza registrarsi.
Venditore: l'Utente che offre in vendita e/o a noleggio una o più
opere d’arte sulla Piattaforma online.
Venditore professionista: un Utente - persona fisica o persona
giuridica - che utilizza il Servizio per vendere e/o noleggiare opere d’arte in
relazione alla propria attività commerciale, artigianale o professionale.
Applicabilità e Modifiche delle Condizioni Generali
Le Condizioni Generali si
applicano a qualsiasi uso del servizio o della Piattaforma online. L'Utente che
utilizza il Servizio, visita la Piattaforma online e/o accetta le presenti
Condizioni Generali al momento di creare un Account si impegna con ciò ad attenersi
alle presenti Condizioni Generali. Si esclude l'applicabilità di altre
condizioni generali.
Artmood può modificare o
integrare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali pubblicando le
Condizioni Generali rettificate sulla nostra Piattaforma online. Le Condizioni
Generali aggiornate si trovano sulla Piattaforma online. Se una modifica o
un'integrazione influisce in maniera notevole sui diritti o sulle obbligazioni
degli Utenti, Artmood la porterà a conoscenza di questi ultimi con un'e-mail,
oppure notificherà le modifiche agli Utenti durante il loro utilizzo del
Servizio.
Se l'Utente continua a fare uso
del Servizio dopo la modifica o integrazione delle Condizioni Generali,
dimostra con ciò di accettare irrevocabilmente le Condizioni Generali nella
nuova stesura modificata o integrata. L'Utente che non accetta le Condizioni
Generali modificate o integrate non ha altra scelta che smettere di utilizzare
il Servizio ed eliminare il suo Account.
Aspetti generali
L'Utente accetta che il Servizio
e la Piattaforma online contengano soltanto le funzionalità e le altre
caratteristiche che l'Utente trova nel momento in cui ne fa uso (“nello stato
in cui trovasi”). Pertanto Artmood esclude espressamente qualsiasi tipo di
garanzia, promessa e manleva esplicita e tacita, comprese, senza limitazione,
quelle in materia di qualità, sicurezza, legittimità, integrità e correttezza
del Servizio.
L'Utente riconosce che le
funzionalità del Servizio e della Piattaforma online possono subire modifiche.
I Venditori pongono in vendita e
a noleggio Opere d’arte sulla Piattaforma online e gli Utenti acquistano e/o
noleggiano le Opere d’arte direttamente dai Venditori. In questo Artmood svolge
un ruolo puramente ausiliare, mettendo a disposizione una Piattaforma online e
servizi integrativi. Artmood non può esercitare nessun controllo o ritenersi
responsabile della qualità, sicurezza, legittimità o esattezza delle Opere
d’arte messa in vendita e/o a noleggio, né del fatto che i Venditori abbiano i
poteri necessari per vendere e/o noleggiare le Opere d’arte e del fatto che gli
Acquirenti abbiano i poteri e i mezzi necessari per acquistare e/o noleggiare
le opere d’arte.
L'Utente riconosce e accetta le
circostanze speciali che possono influire su una vendita e/o sul noleggio
tramite internet e i difetti, tecnici o non, che vi possono occorrere. Si
menziona qui come esempio – senza limitazione – l'impossibilità totale o
parziale di accedere alla Piattaforma online, l'impossibilità di acquistare e/o
noleggiare, guasti o difetti della Piattaforma online, oppure dello hardware,
dei collegamenti di rete o del software ad essa funzionali. È possibile anche
che lavori di manutenzione della Piattaforma online o al sistema soggiacente
impediscano o limitino l'accesso. Artmood non è mai responsabile di danni che
l'Utente abbia a soffrire in conseguenza di tali difetti, tecnici o non.
Impregiudicato altre disposizioni
delle presenti Condizioni Generali, l'Utente riconosce e accetta che le Opere
d’arte sono di proprietà del Venditore e non di Artmood. Non si conclude nessun
contratto di compravendita tra Artmood e l'Acquirente, e Artmood non
trasferisce il diritto di proprietà dal Venditore all'Acquirente.
Artmood può sempre, a propria
discrezione, mettere al sicuro i suoi diritti e quelli di altri Utenti, ad
esempio in caso di violazione di queste Condizioni da parte di un Utente sospendendo
il pagamento di tutto il denaro degli Utenti in questione, compensando
eventuali (futuri) reclami rivolti a Artmood e, se necessario, bloccando
eventuali saldi creditore di tali Utenti relativi ad ogni account collegato o
associato con tali Utenti. Nella misura in cui la sospensione dei pagamenti, la
compensazione dei reclami o il congelamento dei fondi è regolata dal diritto
obbligatorio (dei consumatori), Artmood può solo agire in conformità a tale
diritto obbligatorio.
Possono applicarsi restrizioni
all’utilizzo del Servizio di Artmood. Ad esempio, siamo autorizzati a limitare
la creazione di un Account e vendita e/o noleggio sulla Piattaforma online se
l’utente risiede in un determinato paese che non è supportato dal nostro
fornitore di servizi di pagamento o che non è commercialmente interessante per
Artmood. Artmood ha inoltre il diritto di limitare il suo Servizio se ha
sufficienti ragioni per credere che l’utente non stia agendo in rispetto di
questi Termini e condizioni d’uso. L’utente verrà informato in merito a queste
restrizioni durante l’utilizzo del nostro Servizio, ad esempio durante il
processo di cendita e/o noleggio di un Opera d’arte o la registrazione.
Artmood avrà il diritto di
escludere gli Utenti che non agiscono in rispetto di questi Termini e
condizioni d’uso e/o, se applicabile, del regolamento di vendita che è
possibile consultare sulla Piattaforma online. Nell’esclusione degli Utenti, qualunque
ne sia la ragione, Artmood non può non può essere ritenuto responsabile per
eventuali danni risultanti dall’impossibilità dell’Utente di vendere e/o
noleggiare sulla Piattaforma online.
Iscrizione al Servizio
Per un uso ottimale del Servizio
l'Utente deve creare un Account nella maniera descritta sulla Piattaforma
online. L'Utente può accedere anche tramite determinati servizi di terzi; per
esempio tramite un account Facebook. L'Utente garantisce ad Artmood che le
informazioni che fornisce creando il suo Account sono complete, veritiere e
aggiornate. Durante la registrazione l'Utente deve fornire un nome utente e una
password con cui poter accedere all'Account. Per iscriversi sulla Piattaforma Artmood bisogna avere compiuto 18 anni di età. Accettando le presenti Condizioni Generali l'Utente garantisce di non essere minore di 18 anni. Per registrarsi infine bisogna accettare il consenso al trattamento dei dati ai sensi del D.L.vo 196/2003, recante il “Codice in materia di trattamento dei dati personali”.
Il venditore per iscriversi deve accedere nell’Area Artisti in alto a destra e registrarsi con un indirizzo e-mail e una password. Nella Dashboard di benvenuto in alto centrale c’è il tasto paga adesso che serve per sottoscrivere la quota fissa di € 100,00 per iscriversi ai servizi che offre Artmood. Vengono accettati pagamenti con PayPall o attraverso Bonifico bancario al seguente C/C:
Intestazione: Belluzzi Andrea
Banca: Unicredit S.p.A.
IBAN: IT 80 U 02008 57840 000420017695
Swift: UNCRITMM
Terminato il pagamento l’Utente può iniziare caricare il Materiale utente.
Artmood si riserva il diritto di modificare la procedura di iscrizione e di log-in, la password, il nome utente e/o determinate Informazioni relative all'Utente qualora lo ritenga necessario nell'interesse di Artmood, di terzi o del funzionamento del Servizio. Artmood si riserva il diritto di negare agli Utenti il diritto di iscriversi e di acquistare e/o noleggiare oppure porre in vendita e/a noleggio Opera d’arte.
L'Utente deve adempiere tutte le
norme fiscali di Legge e al momento dell'iscrizione deve registrarsi nella sua
reale qualità di contribuente, fornendo tutti i dati necessari. L'Utente è
pienamente responsabile delle conseguenze nel caso che abbia fornito
informazioni incomplete o inesatte sulla sua posizione fiscale, e tiene
pienamente manlevata Artmood contro tutte le pretese di terzi, tra i quali il
fisco, e contro tutti i risarcimenti di danni e/o le spese che derivassero o
che fossero connesse con tali atti. Di di tali pretese, risarcimenti di danni e
spese Artmood si rivarrà sull'Utente.
Non è consentito creare Account a
nome di altre persone, né fornire dati falsi. Non è consentito effettuare il
log-in tramite servizi di terzi o account di altri, né consentire ad altri di
effettuare il log-in a nome dell'Utente.
L'Utente è personalmente
responsabile della segretezza del suo nome utente e della sua password.
L'Utente è, pertanto, in ogni caso responsabile dell'uso che si fa del Servizio
con il suo nome utente e la sua password e mantiene indenne e manlevata Artmood
contro qualsiasi risarcimento di danni causato dall'abuso o dall'uso del suo
nome utente e della sua password. Artmood ha il diritto di presupporre che
l'Utente sia realmente la persona che entra nel sito con il nome e la password
dell'Utente.
L'Utente che sa o ha motivo di presumere
che un nome utente e una password siano venuti a disposizione di persone non
autorizzate deve darne immediatamente comunicazione a Artmood, con il che non
si estingue l'obbligo dell'Utente di prendere misure efficaci, tra le quali la
modifica della sua password.
Vendita e noleggio di Opere d’arte
Per poter vendere e/o porre a noleggio le Opere d’arte tramite la Piattaforma online l'Utente deve inserire nel suo
Account anche il suo indirizzo.
L'idoneità delle Opere d’arte ad
essere vendute e/o noleggiate tramite la Piattaforma online è valutata in base
a diversi aspetti, tra i quali l'interesse che possono suscitare, la rarità e
il possibile ricavo, oltre alle previsioni sulla domanda di tale tipo di Opere
d’arete. Le Opere d’arte possono essere rifiutate in vendita e/o noleggio
senza fornire alcuna motivazione.
Al momento di porre in vendita
e/o a noleggio le Opere d’arte il Venditore deve fornire informazioni chiare e
comprensibili sulle Opere d’arte poste in vendita e/o a noleggio. Le
informazioni devono comprendere – senza limitazione – i seguenti materiali e
dati:
-
informazioni esatte, complete e accurate sulle
Opere d’arte offerto in vendita e/o a noleggio
-
dati sullo stato e dell’Opera d’arte, indicando
una o più fotografie chiare che riproducano fedelmente lo stato attuale
(inclusi eventuali difetti o mancanze), caratteristiche e altre particolarità
dell’Opera d’arte.
Artmood declina ogni
responsabilità nei confronti di altri Utenti relativamente alla descrizioni che
accompagnano le Opere d’arte e alle informazioni e dichiarazioni del Venditore.
Il Venditore accetta che Artmood proponga o apporti modifiche o integrazioni
alla descrizione delle Opere d’arte offerte in vendita e/o noleggio.
Il Venditore garantisce di essere
il proprietario di diritto o di essere autorizzato a vendere e a porre in noleggio le
Opere d’arte che offre sulla Piattaforma online e che, vendendo e ponendo a noleggio un Opera d’arte, non sta violando alcuna legge o regolamento, alcun diritto di
terzi, inclusi diritti derivanti dall'accordo e diritti di Proprietà
Intellettuale, non agisce in maniera fraudolenta in generale o in qualunque
modo illegale e/o fraudolento nei confronti di terzi o di Artmood. Il Venditore
indennizza Artmood per qualsiasi reclamo presentato dall'Acquirente o da terzi
per quanto riguarda la legittimità della vendita e/o noleggio di un Opera
d’arte e per eventuali danni e costi connessi. Il Venditore garantisce inoltre
che la vendita e il noleggio dell’Opera d’arte è una transazione autentica e
genuina. Più specificamente il Venditore garantisce che l’Opera d’arte non fa parte di una transazione fasulla, per consentire al Venditore e/o
a terze parti di trasferire un importo e riciclare il denaro coinvolto
Il Contratto di acquisto e/o
noleggio avviene all'''Accettazione automatica. Artmood non interviene come parte nel
Contratto di acquisto oopure nel Contratto di noleggio.
Regole per Venditori professionisti
Il Venditore è tenuto a
dichiarare in modo veritiero se intende effettuare la registrazione come
privato o a titolo professionale. Il Venditore accetta di essere considerato
Venditore professionista per tutti gli usi che vengono realizzati attraverso
l’Account. Artmood ha il diritto di cambiare lo stato degli Account nel caso in
cui lo ritenga opportuno.
Per poter essere considerato un
Venditore professionista ai fini dell’IVA, il Venditore professionista è tenuto
a fornire a Artmood un numero di identificazione IVA valido o, se il Venditore
non dispone di un numero di identificazione IVA, una prova alternativa ritenuta
soddisfacente da parte di Artmood a dimostrazione del fatto che il Venditore
utilizza il Servizio nell’esercizio di un’attività commerciale, artigianale o
professionale.
Se il Venditore è un Venditore
professionista, egli riconosce e accetta che i Consumatori residenti in un
Paese dello Spazio Economico Europeo hanno in determinati casi il diritto di
recedere dal Contratto di acquisto e/o noleggio entro un termine determinato
dalla Legge del Paese. Il Venditore collaborerà senza riserve all'esercizio di
tale diritto nel modo indicato da Artmood.
Diritti dei Consumatori
I Consumatori hanno diritto a una
garanzia di Legge sulla conformità delle opere d’arte.
I consumatori che risiedono in un
paese all’interno dello Spazio Economico Europeo e acquistano e/o noleggiano un
Opera d’arte da un Venditore professionista hanno diritto a recedere
dall’acquisto entro un periodo di 14 giorni (“tempo di ripensamento”), senza
bisogno di giustificazione, in virtù del diritto legale di recesso previsto
dall’Articolo 3 del
Codice del Consumo , oppure in virtù di un diritto estero eventualmente
applicabile in attuazione dell’Articolo 9 della Direttiva 2011/83/UE. Il
Venditore professionista può chiedere all’Acquirente di indicare le ragioni del
recesso, ma non può obbligare l’Acquirente a motivare tale decisione.
Il tempo di ripensamento decorre
dal giorno dopo il quale il Consumatore, oppure un terzo precedentemente
designato dal Consumatore, che non sia il trasportatore, ha ricevuto in
consegna l’Opera d’arte.
Il Consumatore deve trattare con
attenzione l’opera d’arte e l'imballaggio durante il periodo di ripensamento.
Il Consumatore estrarrà l’Opera d’arte dall'imballaggio o la userà soltanto
nella misura in cui è necessario per verificare la natura, le caratteristiche
dell’Opera d’arte. Si suppone a questo proposito che il Consumatore possa
maneggiare e ispezionare l’Opera d’arte soltanto come gli sarebbe consentito di
farlo in una Galleria d’arte.
Il Consumatore lo fa sapere entro
il termine di ripensamento per mezzo di un Modulo
di recesso, facendo uso del modulo web che si trova sul sito web di Artmood
oppure in un altro modo, chiaramente formulato. Artmood porta il recesso a
conoscenza del Venditore professionista il più presto possibile, ma comunque
entro 14 giorni dalla comunicazione.
Il Consumatore restituisce l’Opera
d’arte con tutti gli accessori consegnati, nei limiti del possibile nello stato
e nell'imballaggio originale, e in conformità alle istruzioni ragionevoli date
dal Venditore o a nome di questo. l Consumatore sostiene le spese
immediate di rispedizione dell’Opera d’arte.
Nella situazione e sotto
condizione che il Venditore non abbia ancora ricevuto il pagamento, il Prezzo
di acquisto e/o noleggio verrà rimborsato al Consumatore, comprese eventuali spese di
consegna, ma solo dopo che il Venditore professionista avrà ricevuto l’Opera
d’arte nelle condizioni originali. Se il Prezzo di acquisto e/o noleggio è già
stato versato al Venditore professionista deve rimborsare il Prezzo di
acquisto e/o noleggio, comprese eventuali spese di consegna.
Il rischio e l'onere della prova
dell'esercizio corretto e tempestivo del diritto di recesso incombono al
Consumatore.
Pagamento
All’accettazione, devono essere
pagati dall'Acquirente il Prezzo di acquisto e/o noleggio.
L’Acquirente garantisce che non
acquista o noleggia l’Opera d’arte come parte di una transazione falsa, per permettere a
lui e/o a terze parti di trasferire l’intero Prezzo di Acquisto e e
Prezzo di noleggio riciclare il denaro coinvolto.
Si procederà al pagamento del
Prezzo di acquisto o del Prezzo di noleggio al Venditore soltanto dopo che l’Acquirente
abbia effettivamente pagato il Prezzo di acquisto o il Prezzo di noleggio e il
Venditore abbia spedito l’Opera d’arte o sia stata consegnata dal venditore. Artmood trascorsi (15) giorni lavorativi verserà la somma sul
conto paypall o tramite Bonifico bancario al venditore. Il tempo di pagamento
potrà essere sospeso, specialmente se l'Acquirente ha comunicato un reclamo,
per esempio, asserendo un danneggiamento o la non conformità dell’Opera d’arte.
I servizi di elaborazione dei
pagamenti sulla Piattaforma Online sono forniti dai nostri incaricati terzi
all’elaborazione dei pagamenti, Paypall o Banca Unicredit S.p.A. I servizi di
elaborazione dei pagamenti sono soggetti alle rispettive condizioni di questi
fornitori di servizi di pagamento. Per Paypall, i servizi sono soggetti a https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/home che include i Termini di Servizio Paypall (collettivamente indicati
come “https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/legalhub-full) . Per pagamenti elaborati tramite Banca Unicredit S.p.A., i
servizi sono soggetti ai Termini e Condizioni d'uso di Banca Unicredit S.p.A.
Vendendo su Artmood, l’Utente acconsente ad aderire a tali condizioni, che
potrebbero eventualmente subire modifiche periodiche. Il pagamento ai Venditori
potrebbe dipendere dalla compilazione di tutti i dati richiesti dai fornitori
di servizi di pagamento da parte del Venditore stesso, quali data di nascita e,
in caso di Venditore professionista, un numero di registrazione della P.IVA. Se
il fornitore del servizio blocca un pagamento in base ai relativi termini di
servizio, Artmood ha il diritto di cancellare il Contratto di acquisto o il Contratto di noleggio e rimborsare l’Acquirente. In questi casi, Artmood non può essere
ritenuto responsabile per eventuali danni relativi alla cancellazione del
Contratto di acquisto o del contratto di noleggio.
Consegna delle Opere d’arte
Salvo il caso che l'Acquirente e
il Venditore convengano che il Venditore consegni l’Opera d’arte presso il l’Acquirente,
il Venditore deve inviare e consegnare l’Opera d’arte all'Acquirente in
conformità al Contratto di acquisto o al Contratto di noleggio alle condizioni previamente
comunicate dal Venditore.
Il Venditore deve consegnare l’Opera
d’arte all'Acquirente che ha ricevuto l'Accettazione, in conformità alla
descrizione e alle condizioni stabilite dal Venditore al momento di porre in
vendita e/o a noleggio l’Opera d’arte
Il Venditore deve inviare le
Opere d’arte accuratamente imballati all'Acquirente entro dieci (10) giornate
lavorative dal momento in cui il Venditore ha ricevuto da Artmood una conferma
di pagamento, salvo che sia stato convenuto che le Opere d’arte vengano
consegnate dal Venditore.
Il Venditore è obbligato a
spedire l’Opera d’arte dall’indirizzo indicato nel suo Account.
Il Venditore può modificare lo
stato della spedizione solo dopo che il Venditore ha effettivamente spedito
l’Opera d’arte. Tutte le Opere d’arte vendute e/o
noleggiate devono essere spedite con il servizio Track & Trace. Inoltre
consigliamo caldamente di utilizzare trasporto assicurato. I rischi di danni
e/o smarrimento di Opere d’arte durante la spedizione sono a carico del
Venditore.
Come luogo di consegna vale
l'indirizzo comunicato dall'Acquirente.
La firma per ricevimento nel
luogo di consegna è considerata da Artmood
quale prova del ricevimento a mano dell'Acquirente dell' Opera d’arte. Il
Venditore riconosce a Artmood il diritto di non accettare altri attestati di
ricevimento. Questa disposizione non fornisce in sé alcun diritto al Venditore.
Se un Opera d’arte non arriva correttamente, l'Acquirente e il Venditore sono
tenuti a cooperare in un'indagine da parte dell'agenzia di trasporto nel caso
in cui non riescano a trovare una soluzione tra di loro. Un’indagine in corso
non pregiudica il diritto di Artmood di decidere se il Prezzo di Acquisto o
Prezzo di Noleggio debba essere rimborsato all’Acquirente o pagato al Venditore.
Nel caso in cui il codice di
tracciamento indichi che l’Opera d’arte è stato consegnata, l’Acquirente ha tre
(3) giorni dal momento della consegna per informare Artmood di eventuali
problemi relativi all’Opera d’arte consegnata. Nel caso in cui l’Acquirente
informasse Artmood dopo tale periodo di tre (3) giorni, Artmood non valuterà il
reclamo e il Venditore riceverà il pagamento.
Se il Venditore manca di
effettuare la consegna in maniera corretta, completa e puntuale il Venditore è
in mora e l'Acquirente ha il diritto di risolvere il Contratto di acquisto o
Contratto di noleggio. Senza l’obbligo di farlo, una e-mail di risoluzione può
essere inviata da Artmood al Venditore a nome dell'Acquirente. In tal caso il
Venditore, non Artmood, è tenuto a risarcire il danno sofferto dall'Acquirente,
con riserva di qualsiasi altro diritto. Il Venditore deve, in tal caso,
rimborsare il Prezzo di acquisto o il Prezzo di noleggio già percepito.
L'Acquirente è tenuto a prendere
in consegna o accordarsi per il ritiro dell’opera d’arte entro il termine indicato
sulla Piattaforma Online. Se non è stato menzionato o convenuto un termine,
l'Acquirente deve prendere in consegna e accettare l’Opera d’arte entro un
termine ragionevole, che non sarà mai di più di quattro settimane (a decorrere
dal giorno dell’ Accettazione).
l'Acquirente riconosce e accetta
che in caso di Contratto di acquisto o Contratto di noleggio transfrontalieri possano valere speciali
norme e condizioni per l'importazione di Opere d’arte, tra le quali – senza
limitazione – dazi doganali, I.V.A., prelievi all'importazione e spese di
sdoganamento. Eventuali
spese aggiuntive in relazione a quanto sopra vanno esclusivamente a carico
dell'Acquirente.
Eventuali reclami e controversie
tra il Venditore e Acquirente vanno portati il più presto possibile a
conoscenza di Artmood. Anche se normalmente sono l'Acquirente e il Venditore a
dover risolvere tra loro tali controversie, Artmood farà, se necessario, quanto
ragionevolmente possibile per mediare tra il Venditore e l'Acquirente. Se il
Venditore e l'Acquirente non pervengono a una soluzione e Artmood ha ancora in
suo possesso il Prezzo di acquisto o il Prezzo di noleggio, il Venditore e
l'Acquirente accettano che Artmood abbia l’ultima parola e possa decidere
definitivamente se il Prezzo di acquisto o il Prezzo di noleggio debba essere
restituito all'Acquirente o versato al Venditore. Con ciò, non sorgerà per Artmood
l'obbligazione di risarcire danni o versare indennizzi all'Acquirente o al
Venditore. Artmood non interviene come parte in controversie.
Uso del servizio
Qualsiasi uso che si faccia del servizio e della Piattaforma online va a rischio dell'Utente, che ne risponde.
Pubblicando Materiale dell'Utente sulla Piattaforma online o rendendolo accessibile tramite il Servizio, l'Utente garantisce che:
- ha il potere di farlo e ha la facoltà di conferire a Artmood i diritti previsti dalle presenti Condizioni Generali;
- il Materiale dell'Utente che mette a disposizione: non è fallace, non è discriminatorio in fatto di aspetto esterno, razza, religione, sesso, cultura, origine e non è altrimenti offensivo, non incita a esercitare violenza o a molestare altre persone, e, a giudizio di Artmood, non è in conflitto con il buon costume e il buon gusto, non è violento, non contiene collegamenti a materiale pornografico o siti web pornografici, e non promuove attività illegali. Non pregiudica in alcun modo l'onore o la buona reputazione di Artmood, delle imprese ad essa collegate o dei suoi amministratori. Non comporta violazione di leggi o regolamenti o delle presenti Condizioni Generali, non viola diritti di terzi, tra i quali diritti contrattuali, Diritti di Proprietà intellettuale e diritti di tutela dei dati personali, e non costituisce in nessun altro modo illecito nei confronti di terzi o di Artmood.
- Artmood assoggetta al pagamento di € 100,00 la quota di abbonamento che il Venditore deve sottoscrivere a perso.
- Facendo uso del Servizio l'Utente deve attenersi a tutta la normativa nazionale, comunitaria e internazionale applicabile – tra l'altro, senza limitazione – per quanto attiene all'esercizio della messa, in vendita e/o a noleggio dell'Opera d’arte attraverso la Piattaforma online.
L’Utente garantisce che, facendo uso del Servizio:
- Non eluderà e non manipolerà la Piattaforma online e la procedura di pagamento, per esempio prendendo contatto con altri Utenti o terze parti per concludere un Contratto di acquisto o Contratto di noleggio escludendo Artmood. In caso di violazione della presente disposizione tutti gli Utenti coinvolti in tale elusione o manipolazione sono disgiuntamente ritenuti responsabili per tutti i danni e le spese che ciò ha arrecato a Artmood e l'ammontare del risarcimento sarà in ogni caso pari alla Commissione del Venditore perduta da Artmood se l'Opera d'arte e stata venduta o noleggiata.
- Non userà virus, cavalli di Troia, bug, bot né altri tipi di software o espedienti tecnici tali da arrecare danno al Servizio o alla Piattaforma online o da rendere inaccessibili il Servizio o la Piattaforma online o che hanno la funzione di eludere misure tecniche di protezione;
- Non compirà atti che possano comportare un carico irragionevole o sproporzionato all'infrastruttura del Servizio o che possano ostacolare la funzionalità del Servizio;
- Non userà applicazioni che tengano sotto osservazione il Servizio e/o copino parti del Servizio.
Materiale dell'Utente
L'Utente mantiene tutti i Diritti di Proprietà intellettuale sul suo Materiale dell'Utente, ma conferisce a Artmood una licenza gratuita, esente da diritti parziali, estesa a tutto il mondo, non esclusiva, perpetua e non revocabile che consente di rendere di pubblico dominio il Materiale dell'Utente e/o di riprodurlo per tutti gli scopi che Artmood ritenga necessari. Tale licenza non si estingue al momento in cui l'Utente o Artmood elimina l'Account dell'Utente oppure l'Utente smette di usare il Servizio.
L'Utente comprende e accetta di essere responsabile per il Materiale dell'Utente che pubblica sulla Piattaforma in linea o rende accessibile tramite il Servizio.
L'Utente comprende e accetta che Artmood ha l’obbligo di controllare o revisionare il Materiale dell'Utente di altri Utenti. Artmood è a conoscenza del contenuto di tale Materiale dell’Utente e declina qualsiasi responsabilità al riguardo.
Artmood si riserva il diritto di rimuovere dalla Piattaforma online Materiale dell'Utente, o di abbreviarlo o modificarlo in altro modo, se ritiene di averne motivo, e declina ogni responsabilità relativamente al contenuto, senza rendersi in tal modo responsabile di danni e senza essere tenuta a pagare indennizzi. Il presente Articolo lascia impregiudicati altri diritti e rimedi di Artmood e quest’ultimo si riserva il diritto di prendere ulteriori misure e di ricorrere ad altri mezzi del diritto, tra l'altro – senza limitazione – fornendo dati personali dell'Utente a terzi.
Disponibilità e interruzione del Servizio
Artmood non garantisce che il Servizio o la Piattaforma online o tutti i componenti di essi siano in qualsiasi momento accessibili, senza interruzioni o malfunzionamenti. È possibile che sopravvengano malfunzionamenti del Servizio, ma non esclusivamente, in conseguenza di malfunzionamenti del collegamento internet o telefonico oppure a causa di virus o errori e difetti. Artmood non risponde e non si assume obblighi di risarcimento nei confronti dell'Utente per danni che conseguano dalla non disponibilità, temporanea o non, o dall'interruzione, anticipata o non, del Servizio o della Piattaforma online.
Artmood ha in qualsiasi momento il diritto di apportare, senza preavviso, modifiche o migliorie procedurali, tecniche, commerciali o di altro tipo al Servizio o alla Piattaforma online, di rendere (temporaneamente) non disponibile il Servizio o la Piattaforma online o di limitarne l'uso qualora lo ritenga a sua discrezione necessario, per esempio ai fini di una manutenzione giustificata del Servizio o della Piattaforma online.
Diritti di Proprietà intellettuale
Diritti di Proprietà intellettuale che interessano la Piattaforma online, il Servizio, le Informazioni e la banca dati, tra i quali – senza limitazione – i Diritti di Proprietà intellettuale su testi, illustrazioni, grafica, foto, software, materiale audiovisivo e altri materiali spettano a Artmood oppure ai suoi licenzianti.
È categoricamente proibito copiare, rendere di dominio pubblico e usare direttamente o indirettamente per scopi commerciali il Servizio, la Piattaforma online, Materiale dell'Utente che non provenga dall'Utente o Informazioni o altri dati, o utilizzarli per scopi che non siano quelli previsti dalle presenti Condizioni Generali, salvo espressa autorizzazione scritta di Artmood o del titolare interessato del diritto.
Salvo che sia espressamente consentito per diritto imperativo oppure dalle presenti Condizioni Generali, o che avvenga a richiesta o con l'autorizzazione di Artmood, non è consentito all'Utente decompilare il Servizio, la Piattaforma online o i loro codici fonte o codici oggetto o farne il reverse engineering.
Artmood può prendere misure di carattere tecnologico a tutela della Piattaforma online o del Servizio o di singole parti di essi. L'Utente non può rimuovere tali misure tecniche di protezione, né eluderle, né offrire ad altri i mezzi per farlo.
Non è consentito rimuovere, rendere illeggibili, occultare o modificare notifiche o diciture concernenti Diritti di Proprietà intellettuale.
Le presenti Condizioni Generali non contengono nulla che sia inteso al trasferimento di Diritti di Proprietà intellettuale all'Utente. L'Utente non compirà atti che possano costituire violazione dei Diritti di Proprietà intellettuale di Artmood, di Utenti o di terzi, quali la registrazione di nomi di dominio, di marchi o di chiavi di ricerca (keyword) Google Adwords somiglianti o identici a segni sui quali Artmood o gli Utenti possono far valere Diritti di Proprietà intellettuale.
Banca dati
L'insieme dei dati, personali e non, di Utenti, tra i quali il Materiale dell'Utente e le Informazioni, acquisiti da Artmood e riprodotti sulla Piattaforma online, è una banca dati giuridicamente protetta. Artmood è il produttore della banca dati e pertanto ha il diritto esclusivo di concedere e l'Utente può acquisire o riutilizzare dati della banca dati sotto condizione e nei limiti di quanto consentito dalle presenti Condizioni Generali.
Tutela dei dati personali
Durante le operazioni di creazione di un Account e per tutto il tempo in cui usa il Servizio, l'Utente fornirà a Artmood dati, personali e non. Tali dati, personali e non, saranno memorizzati ed elaborati in conformità all'Informativa sulla tutela dei dati personali di Artmood e a norma di Legge.
In accordo a quanto riportato nella Informativa sulla tutela dei dati personali di Artmood, Artmood può fornire agli Utenti alcuni dati personali di altri Utenti. L’Utente che riceve i dati personali di un altro Utente garantisce l’esclusivo utilizzo di tali dati al fine di adempiere ai propri obblighi.
Artmood e l’Utente che ricevono dati personali sono considerati responsabili del controllo dei dati personali dell’Utente in maniera separata e indipendente secondo le leggi e le normative applicabili in merito alla tutela dei dati. L’Utente che riceve dati personali di un altro Utente elaborerà tali dati in accordo alle leggi e normative applicabili (in merito alla protezione dei dati).
Nel caso in cui Artmood e un Utente venissero ritenuti congiuntamente responsabili del controllo dei dati dei dati personali in questione, e se Artmood venisse citata in giudizio, multata o in ogni modo subisse danni per eventuali comportamenti attribuibili a tale Utente, l’Utente acconsente a risarcire Artmood per tali danni.
Artmood non può essere ritenuta responsabile dell’accuratezza dei dati personali di un Utente forniti ad un altro Utente. L’Utente è responsabile e risarcirà Artmood interamente per tutti i danni subiti e costi sostenuti da Artmood in caso di violazione di questo Articolo da parte dell’Utente.
Responsabilità dell’acquirente
In caso di noleggio di un opera d’arte o più opere attraverso Artmood o contratto di abbonamento, l’Acquirente è tenuto ad assicurarsi che l’Opera d’arte sia trattata con cura al fine di garantirne l’integrità.
L’Acquirente è responsabile per la perdita, la distruzione o il danneggiamento dell’opera d’arte per qualsiasi motivo, incluso furto, sparizione misteriosa, incendio, danni causati dall'acqua e diverso dalla normale usura (ad es. piccoli graffi, piccoli segni, danni ai telai, danni ai dispositivi sospesi o altri danni minori, come determinato ad esclusiva discrezione di Artmood).
Durante il noleggio è obbligatorio che:
- Non sia permesso ai visitatori di usare, spostare, toccare o maneggiare l’Opera d’arte.
- La casa privata o l’impresa dove l’Opera d’arte è collocata corrisponda all’indirizzo sull’ordine.
- La casa privata o l’impresa dove l’Opera d’arte è collocata abbia un adeguato livello di sicurezza.
Durante il periodo di noleggio è buona norma che:
- L’Opera d’arte sia installata da personale qualificato.
- L’Opera d’arte non sia esposta a luce intensa (Luce diretta del sole o fonte luminosa artificiale).
- L’Opera d’arte non sia esposta a forti sbalzi di temperatura, elevata umidità o secchezza.
Assicurazione opere d’arte
In caso di noleggio Opere d’arte, L’acquirente deve garantire che gli spazi di collocazione sono coperti da un contratto assicurativo contro il danno, furto e incendio. Nel caso in cui L’acquirente non abbia stipulato un contratto contro danno, furto e incendio con una compagnia di assicurazione degli spazi, Artmood può occuparsi dell’assicurazione dell’Opera d’arte data in noleggio. Le spese di copertura sono a carico dell’’acquirente.
Responsabilità
Artmood declina, nei limiti di quanto consentito dal diritto imperativo, qualsiasi responsabilità per danni che conseguano alla prestazione del Servizio, compresi, senza limitazione, danni che sorgano da, o abbiano relazione con l'uso della Piattaforma in linea o del Servizio oppure da atto illecito o di altra origine.
Artmood non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi utilizzo di servizi, prodotti, applicazioni o siti web resi disponibili da un Fornitore di servi terzo, quali servizi di spedizione e pagamento e/o qualsiasi problema tra un Utente e un Fornitore di servizi terzo. È responsabilità dell'Utente leggere le condizioni generali e/o le norme sulla privacy di tali Fornitori di servizi terzi prima di utilizzarli.
Tra l'altro Artmood non può mai essere considerata responsabile per eventuali danni sofferti in conseguenza della stipulazione di un Contratto di acquisto o Contratto di noleggio in qualità di Acquirente o di Venditore, compresi – senza limitazione – danni sorti perché l'Utente ha stipulato contratti svantaggiosi, per esempio pagando per Opere d’arte acquistati più oppure meno del valore previsto.
L'unica cosa che Utente può fare, se ritiene di avere sofferto danni, è cessare l'uso del Servizio e rimuovere il proprio Account.
Detta limitazione di responsabilità non ha come scopo quello di escludere la responsabilità di Artmood per grave negligenza o cattiva condotta di Artmood.
Garanzie e manleva
L'Utente è responsabile nei confronti di Artmood, mantenendo Artmood indenne e manlevata di tutti i danni arrecati e di tutte le spese sostenute da Artmood in conseguenza di:
- mancata esecuzione imputabile delle Condizioni Generali da parte dell'Utente;
- condotta dell'Utente durante l'uso del Servizio oppure atto illecito;
- tutte le spese sostenute da Artmood e i danni da essa sofferti aventi in qualche modo relazione con tali pretese saranno rimborsati dall'Utente.
L'Utente garantisce che il Materiale dell'Utente che egli mette a disposizione tramite il Servizio non è gravato da diritti parziali, e non è soggetto a Diritti di Proprietà intellettuale di altri, nonché che il Materiale dell'Utente non costituisce violazione e non è in conflitto con diritti di terzi, e che sotto qualsiasi altro aspetto l'uso di esso non costituisce illecito nei confronti di terzi.
L'Utente mantiene indenne e manlevata Artmood contro tutte le pretese di terzi, comunque motivate, in relazione a danni, spese, interessi, imposte, contributi o trattenute in relazione a, o derivanti dal suo Materiale dell'Utente, dal suo uso della Piattaforma online, del Servizio, o da una violazione delle presenti Condizioni Generali o fondate su diritti di terzi, tra i quali, senza limitazione, Diritti di Proprietà intellettuale.
Durata e risoluzione
L'Utente ha il diritto di interrompere il suo uso del Servizio e di rimuovere il suo Account in qualsiasi momento lo desideri. Artmood ha il diritto di rifiutare la rimozione dell'Account nel caso in cui l'Utente abbia ancora da adempiere determinate obbligazioni (quali obblighi di pagamento o consegna) nei confronti di Artmood o di altri Utenti o nel caso in cui ci fosse la possibilità che insorgano ancora reclami correlati ad un Opera d’arte recentemente venduta e/o noleggiata.
Se l'Utente agisce in violazione delle presenti Condizioni Generali, Artmood ha il diritto, oltre che a ricorrere a qualunque altro mezzo, del diritto e non, di cui può disporre, di limitare, sospendere o mettere fuori uso le attività dell'Utente in relazione al Servizio con effetto immediato, del tutto o in parte, temporaneamente e non, di bloccare, temporaneamente o permanentemente, il suo Account o di rimuoverlo, di emettere un'avvertenza, di far cessare il Servizio oppure di rifiutarsi di fornire il Servizio all'Utente. Artmood non sarà in alcun modo responsabile o debitrice di risarcimento di danni nei confronti dell'Utente in seguito a quanto sopra.
Aspetti vari, legge applicabile e Foro competente
Qualora non risultino applicabili le specifiche norme poste a tutela dell’Utente, qualsiasi controversia giudiziaria comunque connessa e/o conseguente al Contratto di acquisto e/o Contratto di noleggio stipulato e sua successiva Accettazione, sarà devoluta alla competenza territoriale esclusiva del Tribunale di Mantova (Italia). Qualsiasi conseguenza derivante da un uso improprio di un Opera d’arte venduta e/o noleggiata, ovvero derivante da un uso con modalità o in condizioni difformi da quelle descritte e/o evincibili nel Contratto di acquisto e/o Contratto di noleggio e normalmente pronosticabili da parte di un utilizzatore di media diligenza ed accortezza, non potranno mai costituire alcuna forma di responsabilità eccepibile in capo a Artmood . Artmood è altresì espressamente esonerata da qualsiasi responsabilità per qualsivoglia ideabile danno indiretto conseguente ala vendita e/o noleggio di un opera d’arte inserzionata sul Sito. L’eventuale invalidità e/o inefficacia di singole disposizioni contenute all’interno di questi termini e condizioni non potranno considerarsi estese ad altre. Qualsiasi eventuale modifica alla presenti termini e condizioni, in aggiunta, sostituzione integrale o parziale, o eliminazione, dovrà risultare da atto scritto e sottoscritto dal Legale Rappresentante dell’Impresa. Per quanto quivi non espressamente stabilito le parti fanno espresso e congiunto rinvio alle norme del Codice Civile e della legislazione italiana vigente.
Ultima modifica 28/06/2019